Definire il piano di sviluppo dell’azienda in accordo con il Piano Nazionale Industria/Impresa 4.0

Supportare l’azienda nella valutazione degli aspetti fiscali derivanti dall’adozione di nuove tecnologie (agevolazioni fiscali Industry 4.0)

Erogare percorsi di formazione sulle nuove competenze digitali e Industria 4.0 (incentivi alla formazione 4.0)

Indirizzare alla selezione ed all’acquisto di macchine ed impianti 4.0 ready

Accompagnare l’azienda nell’implementazione di sistemi/modelli/strumenti di interconnessione tra le macchine e con il sistema gestionale

Predisporre la documentazione tecnica necessaria per la perizia/ certificazione ai fini del super/iper ammortamento

 

Valutare il livello di “digital readiness” dell’organizzazione

Individuare le opportunità di business derivanti dall’introduzione di tecnologie digitali (Cloud, IoT, stampa 3D, Mobile, Big data, AR/VR)

Predisporre piani strategici di trasformazione in ottica digitale dell’azienda

Individuare e mitigare i rischi della trasformazione tecnologica e digitale

Analizzare, valutare e misurare gli impatti della digitalizzazione sulla struttura produttiva e organizzativa

Promuovere strumenti di analisi dei dati.

Gestire una efficace comunicazione con gli stakeholder